“Opera Portrait” per oboe e pianoforte. Fabien Thouand e Amedeo Salvato propongono un interessante e variegato viaggio nella tradizione lirica dell’Ottocento tra virtuosismi e sonorità ricercate con Rossini, Donizetti, Bizet, Verdi e Wagner.
La produzione è pubblicata da Limen Arts ed è disponibile in formato liquido sulle principali piattaforme di streaming audio in stereo, fino alla risoluzione 96kHz-24bit, ed in Dolby Atmos:
Stelia Doz e Corrado Rojac danno vita al secondo volume dedicato all’armonica a mantice e al repertorio di Giuseppe Greggiati. Questa volta compare la voce soprano evidenziando lo slancio melodico delle opere e un’abilità compositiva che, pur non tradendo l’influenza del melodramma ottocentesco, rimane indenne da “banali reminiscenze o citazioni letterali”. La produzione è pubblicata da Limen Arts ed è disponibile in formato liquido sulle principali piattaforme di streaming audio in stereo, fino alla risoluzione 96kHz-24bit, ed in Dolby Atmos:
Due straordinari interpreti per un lavoro intenso e particolare. Il programma ne è esempio e propone W.A Mozart e B. Martinu in un percorso d’ascolto che parla di virtuosismi e sonorità ricercate. La produzione è pubblicata da Limen Arts ed è disponibile in formato liquido sulle principali piattaforme di streaming audio in stereo, fino alla risoluzione 96kHz-24bit, ed in Dolby Atmos:
E’ il volume 7 del cammino discografico intitolato “Percorsi nel recital / Visioni oltre il repertorio” che Gregorio Nardi compie da diversi anni con limenmusic e che prosegue con questa pubblicazione dedicata agli italiani del ‘700. Un viaggio attento al dettaglio e alla ricerca di un suono pianistico, anche concettuale, in continua evoluzione critica (ma questa è la cifra del Nardi); dall’intima contraddizione estetico-formale del cembalismo di Della Ciaja in versione pianistica, al controllo profondo nel variegato equilibrio delle Sonate viennesi di Clementi, fino al confronto con lo stile pianistico di rottura espresso da Rutini negli anni ’50 con le proprie Sonate. La produzione è pubblicata da Limen Arts ed è disponibile in formato liquido sulle principali piattaforme di streaming audio in stereo, fino alla risoluzione 96kHz-24bit, ed in Dolby Atmos:
Universal Friendship” è l’incontro tra 4 musicisti (Paolo Pellegatti, drums – Emanuele Cisi, sax – Eric Legnini, piano – Rosiario Bonaccorso, contrabbasso), assoluti protagonisti del jazz contemporaneo, ognuno con la sua storia, la sua influenza socio culturale, il suo background artistico consolidato nel tempo attraverso innumerevoli esperienze e prestigiose collaborazioni.
“Universal Friendship” è un lavoro dove ciascuno di loro ha messo in gioco la propria creatività con composizioni che vanno dallo swing più classico alle melodie più raffinate e affascinanti, accompagnate da un groove incalzante.
La produzione è pubblicata da Limen Arts ed è disponibile in formato liquido sulle principali piattaforme di streaming audio in formato stereo, fino alla risoluzione 96kHz-24bit:
E’ la prima di due produzioni limenmusic che Claudio Soviero dedica a A.Scriabin. Sonate, Preludi e Mazurke si susseguono in un percorso ponderato e di spessore critico-interpretativo, in cui il musicista esplora con grande lucidità le sfaccettature poetiche e formali del compositore. La produzione è pubblicata da Limen Arts ed è disponibile in formato liquido sulle principali piattaforme di streaming audio in stereo, fino alla risoluzione 96kHz-24bit, ed in Dolby Atmos:
Da Verdi a Prokoviev opere e balletti, capolavori di sublime bellezza. È il momento del “solo” del violino che solitario scandisce l’evento, lo stato psicologico del momento. Le opere qui eseguite sono originali ed avvincenti trascrizioni dove la complessa parte pianistica sostituisce l’orchestra.
La produzione è pubblicata da Limen Arts ed è disponibile in formato liquido sulle principali piattaforme di streaming audio in stereo, fino alla risoluzione 96kHz-24bit, ed in Dolby Atmos:
Continua il percorso discografico di Letizia Michielon con la sua integrale beethoveniana. Sono disponibili da qualche giorno “Ludwig van Beethoven – 32 Sonate e principali opere pianistiche vol.4-1” e “Ludwig van Beethoven – 32 Sonate e principali opere pianistiche vol. 4-2” pubblicati solo in formato liquido sulle principali piattaforme di streaming. Limen rende disponibile l’ascolto sia in formato Stereo (fino alla risoluzione Master 96kHz-24bit) sia in Dolby Atmos per un percorso discografico nel suono 3D. Con l’utilizzo di cuffie si accede direttamente al formato binaurale per godere di una spazializzazione straordinaria. Tidal, Apple Music e Amazon Music sono le piattaforme che Limen ha scelto per questa nuova esperienza d’ascolto (l’accesso ai vari formati dipende dal tipo di abbonamento sottoscritto con i servizi di streaming).